
Con il sostegno di
I NUMERI:
212
insegnanti
3.808
alunni
+4.000
indotto famiglie
DIFFUSIONE:
Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Campania e Puglia
Scuola secondaria di secondo grado
5° edizione 2021-2022
STEM 4 Future
Obiettivi
STEM 4 Future è un progetto educativo gratuito realizzato grazie al sostegno pluriennale di Boeing Italia e alla collaborazione con l'Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano e con il Politecnico di Bari. L’iniziativa è rivolta agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie di secondo grado con l’obiettivo di stimolare l’interesse delle nuove generazioni nei confronti delle materie STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics), le cosiddette materie del futuro. Il progetto offre un’ottima opportunità per coniugare i PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) con l’orientamento all’istruzione universitaria e al mondo del lavoro. Nel farlo si privilegia la dimensione orizzontale della condivisione di conoscenze ed esperienze tra pari (peer education). Inoltre, il progetto prevede un focus sulla promozione delle pari opportunità attraverso un percorso volto a stimolare l’inclusione delle donne (diversity & inclusion) nel mondo delle materie STEM.
La quinta edizione di questo progetto vedrà coinvolte dieci scuole secondarie di secondo grado di cinque regioni italiane: Lombardia, Toscana, Lazio, Campania e Puglia.
Come si svolge
Gli studenti e le studentesse partecipanti al progetto STEM 4 Future saranno coinvolti in una serie di attività interattive durante il periodo che va da Ottobre a Maggio per un totale di 30 ore di PCTO. Attraverso appassionanti moduli teorici e pratici, workshop ed eventi educativi esclusivi, gli studenti e le studentesse partecipanti acquisiranno competenze nell’ambito della Robotica e dell’Intelligenza Artificiale. Saranno organizzati all’interno delle scuole dei Career Days tenuti da esperti e professionisti per avvicinare tutti gli studenti e le studentesse alla scelta universitaria e professionale.
Inoltre, già dalla quarta edizione di STEM 4 Future, il progetto prevedeo l’utilizzo di piattaforme digitali. Infatti, alcune delle attività si svolgeranno in modalità streaming così da poter consentire l’interazione diretta pur mantenendo il distanziamento fisico secondo le normative COVID-19. Questa sarà anche un’ottima opportunità non solo per potenziare le capacità tecnologiche degli alunni stessi, ma anche per coinvolgere un maggior numero di testimonial professionali.
Infine, gli studenti e le studentesse saranno chiamati a partecipare ad un concorso creativo attraverso la produzione di un progetto di gruppo da presentare all’evento di chiusura di STEM 4 Future. Gli equipaggi vincitori saranno premiati con una esclusiva Boeing Experience, organizzata da ScuolAttiva in collaborazione con Boeing, durante la quale avranno modo di prendere parte a simulazioni di lavoro all'interno delle strutture dell'azienda, per entrare in contatto con professionalità di altissimo profilo nell'ambito delle materie STEM.
Strumenti
- Moduli Teorici e Lezioni di Robotica ed Intelligenza Artificiale in modalità streaming.
- Esercitazioni Pratiche di Coding in presenza.
- Incontri con professioniste provenienti dal mondo STEM.
- Career Days.
- Concorso Creativo ed Evento Finale.
Con il supporto scientifico di

