Progetti attivi
Rispettiamo la creatività 7° edizione
Il progetto si rivolge ai ragazzi delle classi prime e seconde delle scuole secondarie di primo grado di tutto il territorio nazionale.
L’iniziativa, unica nel panorama italiano, mira ad aiutare i giovani a fare scelte consapevoli su come realizzare, usare e consumare legalmente musica, film e opere dell’ingegno.
Scopri il progetto
Storie dal mare 1° edizione
Storie dal Mare è un progetto educativo nato per far conoscere ai più piccoli l’affascinante mondo del mare e dei suoi abitanti e per favorire il confronto con tradizioni e culture diverse, stimolando il rispetto per l’altro all’insegna dell’ inclusione e dell’integrazione.
Svitati e i Cleaning Days 7° edizione
Il progetto educativo, promosso da The Boeing Company e UmbraGroup, ha l’obiettivo di incentivare nelle giovani generazioni una maggiore consapevolezza sulle tematiche della tutela dell’ambiente e del consumo responsabile delle risorse naturali, al fine di favorire comportamenti quotidiani più sostenibili.
STEM 4 Future 1° edizione
Il progetto Stem 4 Future nasce con un duplice obiettivo: da un lato stimolare la curiosità delle giovani generazioni di studenti sulle materie STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics), in una fascia d’età dove si riscontra un calo di interesse che influenza molto le scelte dei successivi gradi di istruzione, e, dall’altro, offrire ai licei italiani una originale opportunità per coniugare l’Alternanza Scuola-Lavoro con l’orientamento all’istruzione universitaria e al mondo del lavoro.
Hydration@school 4° edizione
Hydration@school è la campagna educativa nata per sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza di una giusta idratazione e su sani e corretti stili di vita.
Altri progetti del portfolio dei fondatori
Generazione Chef-L’olio nella cucina di domani
1 edizione: 2015-2016
Il progetto di educazione alimentare, promosso dall’Istituto Nutrizionale Carapelli, ha coinvolto tutti gli Istituti Professionali – Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera italiani, con l’obiettivo di diffondere la cultura dell’olio sotto ogni aspetto (chimico, sensoriale, nutrizionale) e divulgare i principi della corretta alimentazione.
Memorie d’Italia-Gli anni della grande Guerra
2 edizioni: 2013-2015
In occasione delle commemorazioni del Centenario della Prima Guerra Mondiale, il progetto Memorie d’Italia ha coinvolto le Scuole Secondarie di Primo Grado col fine di incentivare lo sviluppo di una coscienza storica e critica da parte degli studenti verso gli orrori del conflitto, promuovendo momenti di comunicazione e riflessione sul periodo storiografico che ha portato alla costruzione del significato di essere oggi cittadini italiani ed europei.
Il Pane della Legalità 1 edizione: 2012
Il progetto didattico, realizzato in collaborazione con l’Istituto IC Guicciardini Bonghi di Roma, ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sui temi della giustizia e legalità. Il progetto si è inserito nel più ampio evento «La Nave della Legalità» che si tiene ogni anno il 23 maggio in Sicilia, in commemorazione dell’anniversario della strage di Capaci e che nel 2012 ha avuto come tema ‘Geografia e Legalità’.
Sorrisi smaglianti, futuri brillanti 2 edizioni: 2008-2010
Il progetto educativo ha coinvolto complessivamente 2.298 scuole primarie su tutto il territorio nazionale. Obiettivo didattico è stato quello di raccontare ai bambini l’importanza di una corretta igiene orale quotidiana.
Crescere Sportivamente 2 edizioni: 2005-2007
Il progetto Crescere sportivamente nasce con l’obiettivo di integrare una corretta alimentazione con il movimento e l’esercizio fisico, promuovendo i valori positivi dello sport inteso come scuola di vita (“SPORTIVAmente”), e quindi occasione unica di crescita e sviluppo per tutti i bambini, prescindendo dal talento e dalle preferenze personali.
La Tavola dei Bambini 1 edizione: 2003-2004
Un progetto educativo volto a sensibilizzare i genitori sull’importanza del pesce nell’alimentazione del bambino, stimolando la conversazione con i pediatri.